- garante
- ga·ràn·teagg., s.m. e f.1. agg., s.m. e f. CO che, chi garantisce: persona garante, farsi garante della sua incolumità, rendersi garante per qcn.; che, chi assicura sotto la propria responsabilità il mantenimento di un obbligo altrui: essere garante dell'obbligo scolasticoSinonimi: responsabile; fideiussore, mallevadore.2. s.m. e f. TS dir. soggetto che assicura l'adempimento di un'obbligazione da parte dell'obbligato3. s.m. e f. TS dir., burocr. chi è preposto a sorvegliare il rispetto e l'attuazione delle leggi e lo sviluppo delle attività in un determinato settore della vita sociale, economica e amministrativa, come l'editoria, l'informazione, l'informatizzazione dell'amministrazione, la libera concorrenza sui mercati e sim. | l'ufficio in cui svolge tale compitoSinonimi: autorità, autorità garante.\DATA: 1664.ETIMO: dal got. *werjan, *wajrian "difendere, proteggere".
Dizionario Italiano.